Il Centro Osteopatico del Dr. Stefano Merlotti di Borgomanero, in provincia di Novara, offre percorsi terapeutici manuali mirati per ogni singola necessità. Uno degli aspetti fondamentali della terapia manuale osteopatica è quello di ripristinare l’equilibrio del sistema neurovegetativo, riducendo la percezione del dolore e stimolando il microcircolo, per la produzione di sostanze con funzione antidolorifica ed antinfiammatoria. Questi trattamenti sono in grado di agire in modo indiretto su ernie e protrusioni, radicolopatie a carico del sistema nervoso periferico, formicolio e parestesie, fino alla perdita di forza negli arti. Ogni trattamento è personalizzato e finalizzato alla riduzione della sintomatologia per una migliore mobilità vertebrale e maggiore benessere fisico.
Prima dei trattamenti a carattere neurologico, il Dr. Merlotti eseguirà un esame neurologico fisico e strumentale per valutare la sintomatologia ed aiutare il paziente a gestire il dolore associato al disturbo.
Il
trattamento osteopatico delle ernie e delle protrusioni richiede un'approfondita anamnesi per determinare l'entità ed il tipo di lesione. Questo approccio si concentra principalmente sull'origine dei sintomi, lavorando per
eliminare le rigidità articolari e ripristinare la mobilità. La riduzione di queste rigidità diminuisce la pressione causata dall'ernia o dalla protrusione, favorendo il corretto funzionamento della colonna vertebrale.
Ogni paziente riceve un
trattamento personalizzato basato sulla sua anamnesi, con tecniche adattate alle sue esigenze specifiche. Questo aiuta a
ridurre la compressione e l'infiammazione causate dall'ernia, correggendo al contempo eventuali problemi posturali. L'osteopata guida inoltre il paziente verso sane abitudini di vita, fondamentali per mantenere un buon livello di benessere generale.
L’osteopatia può intervenire con successo anche in caso di formicolio, soprattutto quando il sintomo dipende da
disfunzioni circolatorie o neurologiche. Quando si tratta di formicolio o parestesie alle mani, potrebbe trattarsi di sintomi causati dalla
sindrome del tunnel carpale oppure dalla compressione del nervo mediano del polso o da una
contrattura dei muscoli trapezi del collo, in questo caso la sintomatologia ha origine posturale, pertanto l’osteopata potrà trovare una soluzione per tentare di alleviarne i sintomi.
Quando invece si tratta di disturbi agli arti inferiori, l’osteopatia è in grado di lavorare nella gestione del dolore acuto, avendo anche un ruolo molto importante nel prevenire
distorsioni croniche
ed instabilità articolare. In età avanzata è possibile avvertire
gonfiore e rigidità a ginocchia e caviglie, questo aspetto è legato al
drenaggio vascolare
che può essere alleviato con apposite tecniche per mobilizzare le articolazioni e rilasciare la muscolatura per supportare la
vascolarizzazione degli arti.
Contatta il Centro Osteopatico del Dr. Merlotti per richiedere un trattamento personalizzato!
Prenotando un secondo appuntamento, la prima visita è gratuita!