RIABILITAZIONE POST OPERATORIA

Trattamenti osteopatici per la riabilitazione post operatoria

Dr. Stefano Merlotti - Borgomanero

onda
icona logo

Manipolazione delle aderenze

Il Centro Osteopatico del Dr. Stefano Merlotti di Borgomanero, in provincia di Novara, offre percorsi guidati a seguito della degenza post operatoria, attraverso specifici trattamenti utili a ridurre tutte le tensioni ed i dolori, oltre che intervenire sulle cicatrici per ridurre le aderenze. L'osteopatia utilizza tecniche non invasive caratterizzate da un approccio delicato. Interveniamo sulle limitazioni articolari per migliorare la mobilità dell'arto operato. Attraverso la manipolazione delle cicatrici chirurgiche, puntiamo a renderle più flessibili, contribuendo così ad alleviare dolori e rigidità e prevenendo la comparsa di fastidi cronici.

Riduzione degli stati infiammatori

Il centro osteopatico del dr. Merlotti si dedica con competenza ed attenzione ai trattamenti specifici per la riabilitazione post-operatoria, offrendo supporto a pazienti che hanno subito interventi chirurgici di diversa tipologia. Questi trattamenti sono attentamente studiati per accompagnare e facilitare il processo di guarigione, contribuendo significativamente alla velocità con cui il corpo ritorna alla sua ottimale funzionalità. Attraverso tecniche manuali mirate e personalizzate, l'osteopata lavora per ridurre la percezione dolorosa, elemento comune nel periodo post-operatorio, e per migliorare l'efficienza delle funzioni corporee.

Uno degli obiettivi primari è il ripristino dell'elasticità e della
funzionalità dei tessuti corporei colpiti dall'intervento per ristabilire l'equilibrio e la salute generale. Infatti, a seguito dei trattamenti osteopatici, i pazienti sperimentano non solo un beneficio mirato nell'area direttamente interessata dall'intervento chirurgico, ma anche un miglioramento più generale nel benessere dell'intero organismo.

L'
approccio osteopatico favorisce una significativa riduzione degli stati infiammatori, frequentemente presenti dopo un'operazione, incoraggiando al contempo un migliore assorbimento ed una più efficiente circolazione dei liquidi corporei, minimizzando gonfiore e dolore, consentendo al sistema corporeo di riattivare il proprio potenziale di guarigione. La stimolazione dell'organismo nel suo complesso infatti facilita una risposta sistemica più ampia ed adeguata, contribuendo ad una convalescenza più rapida ed armoniosa, migliorando l'equilibrio naturale del corpo, promuovendo una ripresa completa e duratura.

La terapia osteopatica post operatoria

Il trattamento osteopatico, attraverso specifiche manipolazioni, aiuta il recupero e contribuisce al ripristino dell’equilibrio degli organi e dei tessuti, riducendo gli effetti negativi sulla salute generale e sulla postura. Dopo un trauma, infatti, il corpo attiva meccanismi di difesa che alterano l'equilibrio e possono generare scompensi a livello locale. Questo può portare ad un funzionamento limitato di un’articolazione che, per evitare il dolore, finisce per sovraccaricare le strutture anatomiche circostanti.

Nel caso di interventi chirurgici, è essenziale non solo la guarigione delle ferite, ma anche il
recupero della mobilità, della forza muscolare e delle funzioni compromesse dall’operazione.
La
terapia osteopatica post-operatoria si articola in diverse fasi. Si inizia con la gestione del dolore e dell’infiammazione, seguita dal rinforzo progressivo dei muscoli vicini all’articolazione trattata. Si procede poi con esercizi specifici per rafforzare la zona interessata, valutando attentamente la risposta del paziente. Nell’ultima fase, l’osteopata integra l’articolazione colpita con gli altri distretti muscolo-scheletrici, al fine di risolvere eventuali scompensi presenti.

Contatta il Centro Osteopatico del Dr. Merlotti per richiedere un trattamento personalizzato!

Prenotando un secondo appuntamento, la prima visita è gratuita!

CHIAMA ORA
Share by: